venerdì 14 ottobre 2011

SCALOPPINE ALLA MELAGRANA

A metà settembre, ad esami conclusi e quando Valentina aveva finalmente (per qualche giorno) smesso di lavorare a San Vito Lo Capo, siamo riuscite a goderci qualche giorno di vacanza, tutte assieme, senza pensieri...facendo un po' le turiste in casa nostra.. (in realtà casa nostra è un "melting pot" siciliano!Abbiamo messo sotto lo stesso tetto una mazarese, una siracusana, un'agrigentina e tre trapanesi non proprio d.o.ci!)
..noi stiamo quasi tutto l'anno a Palermo e forse proprio per questo Trapani ci sorprende continuamente..(vale per noi trapanesi ovviamente!)
La città è invasa dai turisti grazie ai voli low cost che atterrano a Birgi. Le vie del centro storico respirano aria nuova, tanti locali, nuovi negozietti di artigianato...e le facciate dei palazzi rifatte a nuovo.
Comunque, di Trapani, e dei locali gluten free che dobbiamo segnalarvi, parleremo più avanti..in un altro post...
Adesso vi lasciamo questa ricettina facile facile facile...gustata in quei giorni..sotto un bel portico e accompagnata da un buon bicchiere di vino.


no!!ma queste non sono le scaloppine!!:D

Ecco le scaloppine!


INGREDIENTI:
(per 8 persone)

8 fettine di lacerto (o altro taglio per scaloppine)
2 melagrane;
farina (noi bi-aglut);
2 spicchi d'aglio;
sale, pepe, olio extra vergine d'oliva.

PROCEDIMENTO:
Schiacciare con forza le melagrane su un piano rigido. Forare il frutto in modo tale da far uscire il succo e, se necessario, filtrarlo.
Salare le fette di carne e infarinarle leggermente.
In un tegame ampio far soffriggere in un po' d'olio l'aglio intero. Una volta che dorato, metterlo da parte e aggiungere la carne che farete dorare da entrambi i lati.
Aggiungere il succo ed il pepe, se necessario. Coprire con un coperchio per qualche minuto..e poi servire (con l'aggiunta di qualche "chicco").
Buon appetito!

10 commenti:

  1. deliziose le scaloppine e deliziose voi!! :DD se vi si invita ad un tea time ci vuole una vagonata di biscottini :DD hi hi hi buon we :XX
    e poi mi fate arraggiare perchè siete troppo giovani :((

    RispondiElimina
  2. Le divererei in un istante, talmente sono sfiziose *O*! Bravissime ^__^!

    RispondiElimina
  3. Il commento precedente è mio; scusa l'anonimato, ma ho premuto il tasto invio per errore ^^'

    RispondiElimina
  4. Oh, che bello darvi un volto! Un abbraccio!

    RispondiElimina
  5. Così, adesso, girando per strada a Trapani vi cercherò!
    P.s. Ottima idea il melograno con le scaloppine!!!

    RispondiElimina
  6. ragazze, godetevi questo periodo. Per me è stato il più bello, lo ricordo con tanta malinconia. La vita poi vi porterà a fare scelte e strade diverse ma sarete sempre ricche di quanto avrete vissuto insieme. Ancora oggi mi capita di incrociare qualche collega di facoltà o amico del periodo dell'università: la festa che ci facciamo...praticamente è come se per un attimo vivessimo le emozioni già passate. Divertitevi in modo spensierato e...sono disponibile ad assaggiare queste magnifiche scaloppine. Brave, già delle brave cuochine :)))

    RispondiElimina
  7. eh già!! è proprio così!! godiamoci questi bei momenti..e quest'anno si riparte alla carica con il ritorno della trapanese d.o.c. l'unica forse! :)
    ex direttrice

    RispondiElimina
  8. proprio ieri ho acquistato del succo di melagrana.... :-)

    RispondiElimina
  9. ma come siete belle!
    e concordo con sonia, anche a me mi fate un po' "arraggiare" per la vostra giovinezza ;-)

    per le scaloppine, delizia pura! ho giusto giusto una melograna in casa...

    RispondiElimina
  10. ciao! complimenti per il tuo blgo e per la ricetta! passa da me, lascia un commento :***


    www.celyneglam.blogspot.com

    RispondiElimina