giovedì 10 marzo 2011

PASTICCIO DI BROCCOLO AL FORNO



Un primo piatto davvero squisito che nasce dal perfetto  equilibrio tra una giusta quantità di besciamella e il resto degli ingredienti (broccolo e salsiccia), in modo da non coprire i diversi  sapori.
Per evitare che la pasta senza glutine scuocia facilmente (soprattutto quando si devono fare delle ricette al forno) abbiamo fatto in modo di cuocerla in acqua bollente per 3-4 minuti al massimo e abbiamo terminato la cottura al forno con il resto del condimento. 
La ricetta è per 4 persone.
Vi consiglio un buon bicchiere di vino rosso da accompagnare a questo “pasticcio”…


INGREDIENTI :
500 gr impasto di salsiccia
1 broccolo di media grandezza
1 litro di besciamella
mezza cipolla
1 spicchio d’aglio
olio d’oliva
parmigiano
pepe e sale
un po’ di burro
un po’ di pangrattato
250 gr di mozzarella o scamorza affumicata

Ingredienti per  1 litro di besciamella:
1 litro latte
100 gr di burro
100 gr farina gluten free
sale e noce moscata


PREPARAZIONE

Mettere una pentola antiaderente sul fuoco basso con il burro; non appena sciolto aggiungere poco per volta la farina e mescolare in modo da non creare grumi, alternando il tutto con il latte. Aggiungere anche un po' di sale e noce moscata. Portare ad ebollizione e mescolare finché non si sarà addensata, ma non troppo. In una padella mettete un po' d’olio d’oliva, mezza cipolla e uno spicchio d’aglio in camicia; mettere sul fuoco ed aggiungere l’impasto di salsiccia. Lasciare cuocere per  20 minuti circa. Nel mentre in acqua bollente salata scottare il broccolo. Sgocciolare metà di questo broccolo e unirlo alla salsiccia schiacciandolo un po’. Nell’acqua dove avrete sbollentato il broccolo portate a cottura la pasta, scolandola molto al dente con il rimanente broccolo. Nella pentola con la pasta unire il condimento di salsiccia e broccolo, il parmigiano, la besciamella, la mozzarella/scamorza affumicata. Preparare una teglia antiaderente o d’alluminio usa e getta , ungerla di burro e pangrattato. Sistemare il pasticcio della pentola nella teglia e mettere in formo a 200° per 25/30 minuti circa.

4 commenti:

  1. Okay, il secondo chissenefrega della giornata...BUONO!!!...Cibo per la mente, no?

    RispondiElimina
  2. e già già il trucchetto con la nostra pasta è proprio quello: solo così non diventa una massa informe in forno!
    Brave ragazze ;)

    RispondiElimina