lunedì 14 febbraio 2011

Torta "Rosy" (crostata allo yogurt)

La domenica da "fuori sede" è sempre un po' noiosa a causa dello studio e la stanchezza della settimana quindi, cerchiamo di coccolarci un po' e preparare delle cose sfiziose da consumare in compagnia. Ovviamente, l'avrete capito, per noi ogni pretesto è buono per mangiare e stare tutti assieme..!!
Questa delizioso dolce è stato preparato per noi da Rossella, amica e vicina di casa acquisita; somiglia un po' ad una cheesecake, ma la crema è preparata con yogurt e non con il formaggio.
Rossella l'ha cotta in uno stampo per plumcake dimezzando dunque le dosi. Voi potrete utilizzare un normale stampo per crostata.



INGREDIENTI:


Per la frolla:
200g farina (Schar per dolci)
75g zucchero
75g burro morbido
1 uovo
1 bustina vanillina
1 bustina lievito

Per la crema:
4 albumi (con un cucchiaino di zucchero)
1kg di yogurt bianco
150g zucchero
4 tuorli
1 cucchiaino di succo di limone

PROCEDIMENTO:
Preparare la pasta frolla impastando energicamente la farina con lo zucchero, la vanillina, il lievito aggiungendo l'uovo ed il burro.
Impastare finchè le mani non risulteranno pulite. Fare una palla e lasciarla riposare.
Nel frattempo montare gli albumi(con il cucchiaino di zucchero) a neve.
In un'altra terrina sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere lo yogurt e il succo di limone. Aggiungere gli albumi montati a neve ed amalgamate bene.
Spianate nella teglia la pasta frolla e ricopritela con la crema in modo tale che la base risulti coperta.
Infornate per circa 40 minuti in forno preriscaldato a 180°.

Buon appetito!

3 commenti:

  1. Mi piace molto la tua idea di usare lo yogurt al posto del formaggio!! Sembra proprio buonissima :)
    PS: vedo che sei piena di idee, se ti va di partecipare sto organizzando una raccolta di ricette, con sezione gluten free http://blog.francescalorenzoni.com/2011/01/22/ricette-davanti-alla-tv-il-mio-primo-contest/
    Spero che ti possa interessare :)
    A presto!!

    RispondiElimina
  2. Ciao e piacere di conoscerti, ho scoperta per caso uba nuova foodblogger gluten free, ma ti dico che fai delle cose buonissime Saluti concetta

    RispondiElimina
  3. Grazie!!! e grazie per l'invito al contest!!!parteciperemo con piacere!!buona giornata.
    Questo blog nasce dal piacere di stare in cucina e divertirci con il contributo di tutti!!!

    RispondiElimina