venerdì 28 gennaio 2011

Parfait di mandorle

Questo semifreddo è perfetto in ogni stagione: fresco spuntino estivo, ma anche elegante e raffinato dessert invernale, grazie alla colata di cioccolato fuso con cui viene servito! E' un dolce tipico del Sud Italia, infatti l'ingrediente fondamentale è costituito dalle mandorle, prodotto diffusissimo nelle zone mediterranee. E' facile e veloce ma fa sempre la sua figura...vedrete che tutti coloro a cui lo offrirete vi chiederanno la ricetta!!! :)

INGREDIENTI (per circa 12porzioni):
Per il parfait:
  • 200 grammi di mandorle sgusciate (se non potete procurarvi quelle fresche vanno benissimo anche quelle confezionate che potete trovare in qualsiasi supermercato)
  • 4 uova intere
  • 500 ml di panna per dolci ( preferibilmente fresca e non zuccherata)
  • 250 grammi di zucchero
  • Un pizzico di sale

Per il cioccolato fuso:
  • 100 grammi di cioccolato fondente (fate attenzione all'etichetta delle barrette in commercio: molte marche possono contenere tracce di glutine)
  • 500 ml di latte parzialmente scremato
PREPARAZIONE:
  • Prima di tutto, se non lo avete già fatto, riponete la panna in frigo per favorirne la successiva montatura
  • Fate tostare le mandorle in padella con 50 grammi di zucchero e lasciatele raffreddare
  • Separate i tuorli dagli albumi
  • Montate a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale ( se gli albumi non vengono montati perfettamente il dolce risulterà un po' più duro ma il gusto non viene compromesso)
  • Unite un po' alla volta i tuorli con 100 grammi di zucchero e montate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea
  • Montate la panna con i rimanenti 100 grammi di zucchero
  • Frullate le mandorle (che nel frattempo si saranno raffreddate) più o meno grossolanamente, secondo le vostre preferenze personali
  • Unite i tuorli, la panna, le mandorle e infine gli albumi all'interno di una terrina capiente
  • Mescolate bene il tutto ( lentamente, per evitare di far smontare la panna e le uova) con un cucchiaio finchè il composto non risulterà omogeneo
  • Assaggiate il composto ed eventualmente aggiustate di zucchero o sale a seconda del vostro gusto personale
  • Riponete la crema ottenuta in una teglia da 8 porzioni (quella di dimensione 20X30 circa, per intenderci).
  • Riponete in congelatore per almeno otto ore
Quando sarà il momento di servire il parfait, tiratelo fuori dal congelatore 5 minuti prima; nel frattempo sciogliete la barretta di cioccolato a bagnomaria con un po' di latte (tanto quanto basta per rendere il cioccolato cremoso) e versatelo sul parfait facendolo colare per mezzo di un cucchiaino!
 Per un effetto più carino potete acquistare delle mandorle in più e riporle sul fondo della teglia prima di versare la crema. Cosi' al momento di portarlo in tavola potrete ribaltarlo e servirlo su un vassoio più elegante.
Se vi piace la cannella, potete aggiungerne un po' al cioccolato: l'aroma della cannella richiama quello della mandorla, per un effetto più speziato :)


BUON APPETITO!

Ps: non avevamo una foto del parfait da noi realizzato (perchè è stato fatto molto tempo fa, quando l'idea di questo blog non ci era ancora balenata nel cervello!)e quindi l'immagine che vedete non corrisponde ad un prodotto ralizzato da noi: è stata estratta da http://www.ristorantelaspiga.it/dolci_dessert_ristorante.html. Non sappiamo secondo quale ricetta sia stato realizzato il dolce dell'immagine e se contenga o meno glutine: ci siamo permesse di inserirla perchè corrisponde esattamente all'effetto che otterrete seguengo la nostra ricetta (che è rigorosamente gluten-free).

Nessun commento:

Posta un commento