venerdì 15 gennaio 2016

TIRAMISU' AL CARAMELLO senza glutine: 100% Gluten Free (fri)Day


Ci siamo a tratti, ma ci siamo.
Quest'oggi ci sono io, Valentina... e all'insaputa delle mie compagne di blog, dedico loro, anzi a NOI questo delizioso e avvolgente dessert.
Lo dedico alla nostra amicizia, all'affetto che ancora nonostante gli anni e le distanze caratterizza le nostre relazioni, all'entusiasmo che contraddistingue l'attesa dei giorni prima di rivederci, alla genuinità del nostro volerci bene e agli anni che verranno ancora insieme!!


La ricetta non è del tutto nostra: abbiamo preso in prestito una fantastica crema al caramello e mascarpone dalla nostra mitica amica La Cassata Celiaca, al posto dei savoiardi abbiamo utilizzato il nostro solito panettone ed infine lo abbiamo arricchito con del croccante di mandorle caramellato e scorzette d'arancia.
E' un dolce super godurioso, potete tranquillamente prepararlo anche per una festa per bambini, sostituendo il caffè con una bagna al latte.  


INGREDIENTI
Per il panettone:
3 uova
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di farina Bi-aglut (da 1 kg)
un pizzico di sale
mezzo cucchiaino di lievito vanigliato Conad
Caffè q.b.
Per il caramello:
150 gr. zucchero
50 ml acqua
100 ml panna fresca
Per la Crema
250 gr. mascarpone
140 ml panna fresca
caramello

Come prima cosa abbiamo proceduto alla realizzazione del panettone:

montare le uova con 1 cucchiaio d'acqua, aggiungere lo zucchero e montare finchè non raddoppiano il volume e diventano spumosi. Aggiungere poco per volta la farina con il lievito e mescolare dal basso verso l'alto finchè non sarà ben incorporata. Mescolare un unltima volta a bassa velocità con lo sbattitore.Porre in una teglia rivestita con carta forno e mettere in forno preriscaldato per circa 20 minuti.

Poi abbiamo preparato il caramello

versate l'acqua in una pentolino dai bordi alti, e poi lo zucchero. Accendete la fiamma a fuoco vivace senza mai mescolare. Non appena il caramello comincia a diventare di un bel "biondo" miele riducete la fiamma e toglietelo dal fuoco. (Noi la prima volta lo abbiamo fatto scurire troppo e si è bruciato!! ).
Mentre il caramello è ancora caldo aggiungere la panna poco per volta, facendo molta attenzione. Lasciate intiepidire.
Per la crema:
in una ciotola, versate il mascarpone e la panna, lavorateli un po' con un cucchiaio e poi aggiungete il caramello. Amalgamate tutto con lo sbattitore. 

Assemblaggio:

scegliete una pirofila che più vi piace e adagiate il panettone della stessa misura della pirofila (noi abbiamo fatto un panettone in teglia rotonda e poi coppato dei dischetti della grandezza dei bicchierini di vetro.) bagnatelo con il caffè amaro e distribuite sopra uno strato di crema al caramello e poi delle mandorle caramellate. Procedete così finchè non finirà il panettone e la crema. Spolverate di cacao amaro l'ultimo strato. Riporre in frigo.


con questo dessert torniamo al 100% Gluten free (fri)day


5 commenti:

  1. Io ne prendo un cucchiaio, anzi, un mestolo!!! Dev'essere buonissimo! Un abbraccio grande!!!

    RispondiElimina
  2. dev'essere buonissimo, sono a dieta, non potete farmi questo!!!!

    comunque è vero che ci siete a tratti, e noi vorremmo leggervi più spesso!

    <3

    RispondiElimina
  3. ah cavolo! e me lo dici così?? me onoraterrima davvero! con questo ti riscatti un poco dall'essertene andata DOPO avermi conosciuta.... messaggio subliminale fu? scioccata restasti? ha ha ha bravissima, è bellissimo e godurioso!

    RispondiElimina