Arriviamo proprio in ritardo ma ci eravamo ripromesso di partecipare al contest
L'ORTO DEL BIMBO INTOLLERANTE,
del mese di giugno, organizzato delle nostre amiche di Senza è buono e IL mondo di ortolandia,
Questo mese era possibile partecipare con delle ricette a base di ciliegie, peperoni, fagioli e lamponi, ma rigorosamente senza LIEVITO.
L'ORTO DEL BIMBO INTOLLERANTE,
del mese di giugno, organizzato delle nostre amiche di Senza è buono e IL mondo di ortolandia,
Questo mese era possibile partecipare con delle ricette a base di ciliegie, peperoni, fagioli e lamponi, ma rigorosamente senza LIEVITO.
Noi abbiamo optato per un semplice secondo sperando che sia gradito.
A noi la ricetta è piaciuta non poco inoltre è di facile esecuzione.
INGREDIENTI
6 fettine di lonza di maiale
300 g di ciliegie fresche
2 spicchi d'aglio
4 + 2 cucchiai di olio evo
Rametto di rosmarino
2 cucchiai di zucchero di canna
2 cucchiai rasi di aceto
provola affumicata q. b.
PREPARAZIONE
Lavate e private le ciliege del nocciolo tagliandole a pezzetti.
In una terrina disponete le fette di lonza con l'olio, 1 spicchio d'aglio schiacciato, del rosmarino e un cucchiaio di ciliege schiacciate. Mescolate e lasciate riposare per mezz'ora.
In un padellino versate le ciliege con 3 cucchiai d'acqua, un ciuffetto di rosmarino e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, finchè non saranno morbide. Fate evaporare un po' l'acqua (non del tutto!) e aggiungete 2 cucchiai di zucchero. Lasciate cuocere per altri 10 minuti, durante i quali aggiungerete l'aceto e un po' di sale. Quando il tutto raggiungere una consistenza semi-liquida, quasi gelatinosa, è pronto.
In un'altra padella versate dell'olio evo, l'aglio e rosmarino, fate scaldare e aggiungete le fette di lonza. Fate cuocere a fuoco alto, finchè non saranno cotte e salate. Sfumate con 1 cucchiaio d'aceto.
Servite su un piatto con fondo di ciliege, le fette di lonza con sopra delle fettine di provola affumicata.
ma che bei colori!! un gran bel piatto da leccarsi i baffi e rifarsi gli occhi!! baciotti fanciulle
RispondiEliminaÈ un piatto che proverò sicuramente! Grazie di aver partecipato. . Un abbraccio
RispondiEliminaMANU
Ma che buono!!! Ragazze siete davvero bravissime! :-) Grazie di cuore per aver partecipato! Un bacione, Leti
RispondiEliminaDa provare! ; )
RispondiEliminaWorldWideValery