venerdì 26 settembre 2014

Genovesi ERICINE: profumi senza tempo...100% Gluten Free (fri)DAY

Dolce tipico della tradizione trapanese, nello specifico del borgo medievale di ERICE, il piccolo monte ai piedi del quale sorge Trapani. Quando si arriva in vetta oltre a trovare un po' di refrigerio dalla calura dello scirocco, il borgo è inebriato da un dolce profumo di frolla e crema pasticcera: ovvero le GENOVESI.
La ricetta di questo dolce senza tempo è sempre legata alla persona di Maria Grammatico, donna che ha dedicato la sua gioventù e la sua vita alla pasticceria.

La nostra Vale ha voluto cimentarsi nella riproduzione delle genovesi in versione senza glutine, perché di questo dolce ricorda solo il profumo e non il sapore, e siccome il ritorno ad Erice ha lasciato il segno, non ha potuto che cimentarsi in questo delizioso compito.

Consigli: noi non abbiamo abbondato con la crema per paura che durante la cottura si rompesse la frolla e fuoriuscisse, ma potete abbondare un po' di più, provando a realizzare il dischetto di pasta superiore un po' più ampio.





                                   


INGREDIENTI

Per la frolla:
450 g di farina Bi-Aglut da 500 g
150 g di burro ammorbidito
2 uova + 1 tuorlo
225 g di zucchero
1 bustina di vanillina
mezzo cucchiaino di lievito per dolci

Per la Crema Pasticcera:
500 ml di latte
2 tuorli
7 cucchiai di fecola di patate
7 cucchiai di zucchero
1 busta di vanillina
buccia di un limone


PREPARAZIONE

Distribuire sul piano da lavoro la farina, sopra lo zucchero, il lievito. Amalgamare tutti gli ingredienti e formare una fontana al centro. Aggiungere il burro e le uova (+tuorlo). Iniziare ad amalgamare gli ingredienti e man mano impastare fino a formare una palla ben compatta che non si sgretoli.
Avvolgere nella pellicola e riporre in frigo per mezz'ora.
Nel frattempo preparare la crema: in una tegame versare i tuorli e lo zucchero. Sbattere con energia finchè non diventi una crema gialla. Aggiungere la farina poco per volta, continuando ad amalgamare evitando di creare grumi. Aggiungere il latte poco per volta, la vanillina e la buccia di limone. Mettere sul fuoco a fiamma bassa e mescolare finchè non diventerà densa.
Iniziare a stendere la pasta frolla spessa meno di mezzo cm circa, creare dei cerchi con un coppa pasta o una tazza, disporre un cucchiaio di crema al centro del dischetto di pasta e ricoprire con un altro dischetto. fare attenzione che il dischetto superiore non si spacchi.
Disporre le genovesi su una placca da formo ricoperta di carta forno e infornare a 170° per circa 20 minuti.

Servire calde con dello zucchero a velo.






3 commenti:

  1. io le adoro! quando potevo farlo, uscivo di casa per fare la mia passeggiatina digestiva e andavo al bar a mangiare una genovese con ricotta o crema....poi la passeggiata a pancia piena era più bella....bravissima Vale, hanno un aspetto libidinoso! baci fanciulle!

    RispondiElimina
  2. A parte i fatto che sono meravigliose e le proverò al più presto....oggi abbiamo pubblicato due ricette molto mooooolto simili :)
    Bacione quadruplo!

    RispondiElimina
  3. Ciao proverò a farli è tanto che no li mangio

    RispondiElimina