venerdì 13 dicembre 2013

TIMABALLO DI RISO CON CUORE DI CRESCENZA E POMODORI SECCHI

Oggi abbiamo rispettato la tradizione non solo perchè partecipiamo al consueto appuntamento del  "GLUTEN FREE FRI(DAY)" organizzato dalla redazione di Gluten freeTravel&Living, ma perchè oggi è Santa Lucia e qui da noi si festeggia mangiando cuccia (grano) e riso. Ovviamente noi optiamo per il riso, cereale naturalmente primo di glutine, e vi proponiamo questo nostro esperimento squisitamente riuscito.

              

INGREDIENTI:

250 gr di riso tipo parboiled
50 gr di speck
50 gr di pomodori secchi
100 gr di crescenza
mezzo porro
1 dado vegetale
2 cucchiai di olio
2 cucchiai di grana padano
1/4 di bicchiere di vino
pangrattato
aghi di rosmarino
PROCEDIMENTO

Portare ad ebollizione un pentolino con acqua e dado.
In una casseruola antiaderente versare l'olio, metà del porro tagliato a rondelle sottili, metà dello speck tagliato a pezzetti. Fare rosolare per qualche minuto. Aggiungere il riso e lasciare tostare per qualche minuto. Sfumare con un pò di vino bianco e lasciare evaporare. 
Aggiungere il brodo poco per volta, finchè il riso non sarà cotto. Condire con qualche ago di rosmarino e grana
A parte, tritare i pomodori secchi e mischiarli alla crescenza.  
Imburrare 2 stampini da forno e cospargere con del pangrattato. Riempire gli stampini da forno fino a metà con il riso, aggiungere uno strato di crema di pomodori e crescenza e, di nuovo, ricoprire con il riso. Cospargere con un pò di pangrattato e grana. Mettere in forno a 180° per circa 15 minuti.
In un piccolo padellino, coprire il fondo con dell'olio e fare scaldare. Versare nell'olio il resto del porro tagliato a rondelle e il resto dello speck. lasciare cuocere finchè non saranno dorati. 
Sformare i timballi di riso e decorare con speck e porro fritti. 





3 commenti:

  1. Eh sì, oggi riso per tutti, nelle maniere più insolite e solite. Questo sarà buonissimo!

    RispondiElimina
  2. brave come sempre. Un abbraccio dal nebbioso levante <3

    RispondiElimina
  3. ma lo sapete che è una bellissima variante delle arancine? bello l'impiattamento! povere ragazze, ma quanto vi maltrattate? ;-) baciiii

    RispondiElimina