lunedì 23 dicembre 2013

I cioccolatini di Natale e un dolce liquore

Natale è arrivato…per noi Spuntine con un regalo in anticipo, sì, perchè il nostro regalo è stato quello di creare e continuare a far parte della redazione-gruppo di "GLUTEN FREE TRAVEL & LIVING" .
Con queste splendide donne abbiamo intrapreso un cammino importante, ricco di energia, passione, creatività, coraggio, dedizione e speranza…la speranza per coloro, che celiaci come noi, possano vivere un mondo a colori e senza limiti, a partire da questo, seppur critico, ma “magico” Natale.
Per questo abbiamo deciso di  fare i nostri più cari auguri alle nostre amiche di Gluten free travel & living e a tutti voi che ci seguite, portandovi ad Erice e condividendo con voi queste dolci ricette.
FELICE NATALE A TUTTI!

LIQUORE ALLA LIQUIRIZIA



INGREDIENTI:
175 g di Liquirizia in polvere
1300 ml di acqua
500 ml di alcool puro
750 g di zucchero
300 ml di Sambuca

In una pentola versare lo zucchero e la polvere di cannella, avendo cura di ridurre bene in polvere quest’ultima perché tende a solidificarsi nella sua scatola di conservazione. Poco per volta aggiungere l’acqua e mescolare avendo cura di non creare grumi. Mettere sul fuoco e mescolare finché non avrà raggiunto il bollore. Spegnere subito.
Lasciare raffreddare e aggiungere alcool e sambuca.
Riporre in freezer e uscire qualche minuto prima di uscire…

DOLCETTI DI SAN NICOLA



(La ricetta originale è del maestro pasticcere Pantaleo dell’Olio della PasticceriaSan Pietro di Bisceglie (BAT)
INGREDIENTI
270 g di zucchero
133 g di acqua
333 g di farina di mandorle senza glutine*
100 g di cioccolato fondente senza glutine*
120 g di mandorle tostate
6 cucchiai di zucchero
scorza d’arancia
4 gocce di rum in fialetta

PROCEDIMENTO

Bollire l’acqua e lo zucchero, aggiungere la farina di mandorle e mescolare per circa 1 minuto. Togliere dal fuoco ed aggiungere il cioccolato sminuzzato. Mescolare finché non si sarà sciolto. Lasciare raffreddare l’impasto. Mentre, versate in un padellino antiaderente, le mandorle tostate tritate grossolanamente e i 6 cucchiai di zucchero. Riporre sul fuoco e lasciare sciogliere lo zucchero continuando a mescolare le mandorle. Quando saranno abbastanza colorate, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare disponendo le mandorle su un foglio di carta da forno.
Con l’impasto di farina di mandorle e cioccolato formate delle palline e passatele nelle mandorle pralinate. Riporre nei pirottini.


2 commenti:

  1. mih....mi prendo i dolcetti deliziosi, mi predo gli auguri che ricambio di cuore a tutte voi! Buone feste belle spuntine e tanta felicità e fortuna! bacioni

    RispondiElimina
  2. tantissimi auguri a voi splendide spuntine che già vi conoscevo ma siete state una splendida scoperta di questo 2013!
    un abbraccio e buona vita!

    RispondiElimina