Questa è una di quelle ricette che va bene per qualsiasi occasione: buffet, cene eleganti, pranzi in famiglia, e tutte le occasioni i cui si vuole godere di un piatto semplice e dai sapori antichi, senza rinunciare al gusto.
Forse non si può nemmeno chiamare ricetta perché molto semplice da preparare.
In Sicilia questo piatto viene preparato spesso durante l'autunno ed è la base di altre preparazioni (ad esempio, si può fare una marinatura con cipolle in agrodolce).
INGREDIENTI
(per 4 persone)
400 g di zucca
farina senza glutine
sale
olio d'oliva
PROCEDIMENTO
Tagliare la zucca a fettine di circa mezzo cm. Lavarle e salarle. Passare le fettine nella farina e friggerle in olio d'oliva abbondante (riscaldato in padella alla giusta temperatura, ovvero prima che raggiunga il punto di fumo).
Lasciarle scolare in carta da cucina.
sarà facile ma io non l'ho ma io mangiata quindi grazie! baciiii
RispondiEliminaE come dice Sonia, sarà facile ma anche io non l'ho mai mangiata! Chissà che buona. Da provare!
RispondiEliminaAlice