venerdì 12 ottobre 2012

CAPONATINA

Piuttosto che la solita triste insalatina abbiamo optato per qualcosa di più allettante e consolatorio, non troppo calorica, ideale per consumare degli ortaggi che nessuno avrebbe considerato, ed abbastanza semplice e veloce da preparare...E' una squisita "caponatina" di melanzane che abbiamo felicemente accompagnato a dei pesci al forno.



INGREDIENTI:

2 grosse melanzane
2 cipolle medie tipo tropea
80 gr di olive verdi in salamoia
50 gr di sedano
una manciata di pinoli ed uvetta
4 cucchiai di pomodoro pelato
2 cucchiai rasi di zucchero
4 cucchiai di aceto bianco
sale, olio, pepe q.b.

PROCEDIMENTO

In una casseruola antiaderente versare dell'olio fino a coprirne il fondo e lasciare scaldare. Tuffare le melanzane tagliate a cubi abbastanza grandi (con la buccia). Lasciare scottare e colorare appena le melanzane per qualche minuto. Aggiungere a questo punto le cipolle tagliate a liste abbastanza grossolane, il sedano a pezzetti, il pomodoro, sale e pepe. Lasciare cuocere con il coperchio per circa 15 minuti a fuoco medio (se vi sembra si stia asciugando troppo aggiungete un po' d'acqua). Alla fine aggiungere pinoli, uvetta, zucchero e aceto. Per lo zucchero e l'aceto bisogna regolare il tutto a proprio gusto; noi abbiamo fatto un po' "a occhio".  

2 commenti:

  1. Sempre ben gradita la caponatina. Devo provare la tua versione che prevede pinoli e zucchero che io non ho mai messo ^_^

    RispondiElimina
  2. abbiamo un'amica che potrebbe fare lezioni sulle caponate, ma noi seguiremo la tua ricetta almeno una volta :)

    RispondiElimina