sabato 29 ottobre 2011

ARANCINA-SUPPLI'

Il più grande scontro in cui si sia imbattuto l'umanità è la scelta tra il termine arancino e il termine arancina.
I sostenitori del genere maschile si trovano in particolare nel versante orientale della nostra bella isola, i fan dell'arancina, in quello occidentale. Nonostante la tradizionale arancina sia ripiena di ragù, altrettanto famosa è la versione "al burro", ovvero con prosciutto e formaggio. Un famosissimo bar palermitano ne moltiplica le versioni, ne moltiplica anche il peso...creando così la famosissima arancina "bomba". Per darvi un'idea..si trova persino quella al salmone per ben 450g di morbidezza e sapore!!
La nostra versione, gluten-free, è molto veloce..i più precisi la chiamerebbero supplì! Un bel risotto, ben condito, saporito..racchiuso in una croccantissima panatura rigorosamente fritta!!!
Provare per credere!!!


INGREDIENTI
1 kg di riso parboiled
700 g di carne trita
2 melanzane grandi
1 panetto di mozzarella
150 g di provola a dadini
250 g di prosciutto cotto
750 ml di passata di pomodoro (1 bottiglia)
2 carote
2 coste di sedano
1 cipolla
mezzo bicchiere di vino;
sale , pepe e noce moscata;
1,5 l di acqua;
2 dadi;
100gr di burro;
100 di grana;
2 albumi d'uovo.
olio per friggere.

PROCEDIMENTO
Prerarazione del ragù: in un tegame mettere olio, carote cipolla e sedano grattugiati e far soffriggere, dopo qualche istante aggiungere la carne.
Dopo 10 min sfumare con vino bianco e lasciare evaporare. Aggiungere la salsa, sale e pepe. Portare a termine la cottura del sugo lasciandolo molto ristretto.
Preparazione del riso: in una pentola fate bollire l'acqua con i dadi e un po di sale; appena bolle versare il riso e lasciare che si assorba tutta l'acqua a fouco acceso. Quando il riso sarà cotto, scolarlo, aggiungere il burro e il grana. Fare intiepidire e aggiungere il ragù (che avrete precedentemente scolato), la mozzarella, la provola, le melanzane (che avrete tagliato a cubetti e fritto), il prosciutto sminuzzato.
Preparare delle "palle" e passarle prima nell'albume sbattuto e salato e poi nel pan grattato.
Se gradite una panatura più spessa, ripetere quest'ultimo procedimento due volte.
Riscaldare l'olio in una padella profonda o nella friggitrice. Friggere finchè non saranno ben dorate e croccanti.

BUON APPETITO!!!

4 commenti:

  1. Io per non creare tensioni a livello mondiale e scontri tra femministe e mascolisti (!!!!) me ne starei tranquillina, me li mangerei tutti e tanti saluti e grazie!!! Siete bravissime, un abbraccio.

    RispondiElimina
  2. Buonissimeeeeeeeeeee. E voi bravissimeeeeeeeeee. Un modo originale per mangiare il risotto o per smaltire quello avanzato dal pranzo. Bacissimi

    RispondiElimina
  3. iNTANTO VOLEVO RINGRAZIARVI PER LA DRITTA SUL LOCALE GLUTEN FREE IN QUEL DI Trapani, che ovviamente riceverà la mia visita, e poi vogliamo parlare delle arancinEEEE??? Ma questa cosa della melanzana fritta all0interno mi pare una gran figata!!!

    RispondiElimina
  4. da urlo!!!!!!!!!! bravissime, bacioni :XX

    RispondiElimina